• Ruolo del Responsabile e delle altre figure coinvolte nella gestione del “Problema Amianto”: Proprietario, Detentore, eventuale Datore di lavoro e gerarchia di prevenzione
• Amianto: dalla matrice naturale alle applicazioni industriali
• Tecniche di accertamento, campionamento ed analisi
• Patologia ed epidemiologia, Registro Nazionale Mesoteliomi (RENAM)
• Normativa specifica relativa alla gestione dei materiali in amianto: dalla legge 257/92 al Piano Nazionale Amianto del 2013
• Censimento e Piano di gestione
• Fascicolo del fabbricato, schede, aggiornamenti
• Valutazione del rischio
• Azioni di prevenzione e protezione: Bonifiche, DPI
• Appalti di servizi per controllo, bonifica in situ, rimozione, gestione dei rifiuti
• Contrattualistica specifica e piani di lavoro
• Materiali sostitutivi: FAV caratterizzazione e riconoscimento
• FAV: normativa, risvolti tossicologici e valutazione dei rischi |