 |
LAV PRE - Corso di aggiornamento per Lavoratori e Preposti
|
|
|
|
Documentazione Allegata
Brochure agg Lav_Prep.pdf
Luogo |
Videoconferenza |
Codice Edizione |
AU12979-2023 |
Ente erogatore |
AIAS ACADEMY |
Prezzo di Listino (€) |
240,00 IVA esclusa |
Sconto soci AIAS |
SI (20%) |
Prezzo per i soci AIAS (€) |
192,00 IVA esclusa (in regola con il pagamento della quota annuale AIAS) |
Tutor |
Silvia Lia Ragnoli |
Modalità di erogazione |
Piattaforma Webinar |
Crediti Formativi |
n. 6 aggiornamento Lavoratori e Preposti |
Destinatari |
Il corso è rivolto a Lavoratori e Preposti
|
Durata del corso |
6 ore |
Analisi fabbisogno formativo |
Il corso è progettato per introdurre e trattare argomenti di tipo trasversale rispetto ai settori specifici di appartenenza dei partecipanti, in modo da soddisfare uniformemente il bisogno formativo. Inoltre la suddivisione in 3 moduli indipendenti di 2 ore cad. consente l’eventuale partecipazione ai soli argomenti di specifico interesse.
|
Obiettivi didattici |
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- comprendere in modo approfondito i compiti e le responsabilità singole e condivise dei soggetti aziendali coinvolti in ambito di sicurezza e salute sul lavoro;
- comprendere e riflettere sugli aspetti comportamentali che possono causare eventi incidentali ed infortunistici.
|
Prerequisiti |
|
Contenuti del corso |
MODULO 1 (2 ore)
• GLI “AMICI” DELLA PROPRIA SICUREZZA
Orientamento alla gestione e modifica dei comportamenti per la propria sicurezza sul posto di lavoro
MODULO 2 (2 ore)
• INDOVINA CHI . . . ?
Un gioco d’aula per approfondire compiti e responsabilità aziendali in ambito di sicurezza e salute sul lavoro
MODULO 3 (2 ore)
• RISCHI ALLA GUIDA DELL’ AUTOVETTURA: CONTROLLO E PREVENZIONE
Sensibilizzazione all’uso corretto del mezzo di trasporto per prevenire infortuni in itinere ed in fase di trasferte lavorative
|
Modalità didattiche |
La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come: Lezione esemplificativa ed interattiva, Discussione di casi, Lavori di gruppo, Esercitazioni, Filmati, ecc. |
Materiale Didattico |
Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso. |
Verifica finale dell'apprendimento |
Verifica finale con test a risposta multipla o caso di studio. |
Attestati |
Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento. |
Docente del corso |
|
Certificazione AIASCert |
AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024. Il corso può essere valido per aggiornamento e o formazione specifica ai fini della certificazione secondo alcuni schemi. Clicca qui qui per visualizzare tutti gli schemi disponibili. Per maggiori informazioni contatta la segreteria AIASCERT alla mail aiascert@networkaias.it |
Seleziona l'attestato che desideri ricevere: