45001:2018 Auditor

  Documentazione Allegata

  brochure Auditor 45001.pdf


Seleziona l'attestato che desideri ricevere:


Data 10/07/2023
Luogo Videoconferenza
Codice Edizione AU12757-2023
Ente erogatore AIAS ACADEMY
Prezzo di Listino (€) 950,00 IVA esclusa
Sconto soci AIAS SI (20%)
Prezzo per i soci AIAS (€) 760,00 IVA esclusa  (in regola con il pagamento della quota annuale AIAS)
Tutor Silvia Lia Ragnoli
Modalità di erogazione Piattaforma Webinar


Crediti Formativi

24 validi quale aggiornamento RSPP/ASPP, RLS, Formatori, CSP/CSE, Dirigenti, Preposti, Lavoratori

24 per il percorso formativo HSE manager area tecnica in materia di sicurezza

Destinatari

Il corso è rivolto a ASPP/RSPP, Dirigenti, Preposti, Formatori, Coordinatori di cantiere, Datori di lavoro, Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali e a tutte le figure lavorative che sii occupano di Qualità Ambiente e Sicurezza

Durata del corso

24 ore (10-11-12 luglio 2023)

Analisi fabbisogno formativo

I Sistemi di gestione sono ormai parte integrante di un’azienda che vuole tenere sotto controllo i suoi processi sia di businnes che di sicurezza. Ogni responsabile, RSPP, RLS, ASPP e preposto in azienda dovrebbe effettuare un corso di auditor, sia per conoscere la norma sia per la comunicazione interna e il raggiungimento degli obiettivi comuni.

Obiettivi didattici

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

• Presentare il quadro delle normative cogenti e volontarie in materia di sistemi di gestione della sicurezza.

• Fornire le conoscenze e gli strumenti per poter implementare all’interno dell’azienda un sistema di gestione della salute e sicurezza

• Interpretare in senso operativo i requisiti delle norme di riferimento

• Presentare le norme di riferimento per la conduzione degli audit dei sistemi di gestione della sicurezza

• Mettere in grado i partecipanti di pianificare, attuare e rendicontare un audit di un sistema di gestione della sicurezza

• Simulare la verifica di un sistema di gestione della sicurezza, sia per quanto riguarda gli aspetti organizzativi che per quelli operativi/legislativi

• Il corso soddisfa totalmente i requisiti della formazione specifica prevista dal Bando AIASCert per la certificazione a Safety Auditor

Prerequisiti
Contenuti del corso

PRIMA GIORNATA
• Normative di riferimento
• Terminologia e definizioni
• Elementi del sistema di gestione
• Requisiti generali
• Politica OH&S
• Identificazione dei pericoli
• valutazione dei rischi e definizione delle misure di controllo
• Requisiti legali e di altro tipo

SECONDA GIORNATA
• Obiettivi e programma/i
• Implementazione ed operatività
• Risorse, ruoli, responsabilità e autorità
• Competenze, formazione e sensibilizzazione
• Comunicazione, partecipazione e consultazione
• Documentazione
• Controllo della documentazione
• Controllo operativo
• Preparazione alle emergenze
• Monitoraggio
• Controllo e misura delle prestazioni

TERZA GIORNATA
• Valutazione della conformità
• Indagine degli incidenti
• Non conformità, azione correttiva
• Controllo delle registrazioni
• Audit interni
• Riesame della direzione
 

 

 

Modalità didattiche

La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come: lezione esemplificativa ed interattiva, discussione di casi, lavori di gruppo, esercitazioni, filmati.

Materiale Didattico

Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso.

Verifica finale dell'apprendimento

Verifica finale con test a risposta multipla o caso di studio.

Attestati

Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento.

Docente del corso
Certificazione AIASCert

AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024. Il corso può essere valido per aggiornamento e o formazione specifica ai fini della certificazione secondo alcuni schemi. Clicca qui qui per visualizzare tutti gli schemi disponibili.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria AIASCERT alla mail aiascert@networkaias.it



Seleziona l'attestato che desideri ricevere: