Webinar Gestione organizzativa del Manager

  Documentazione Allegata

  WEBINAR organizzazione manager REVG.pdf


Seleziona l'attestato che desideri ricevere:


Data 28/06/2023
Luogo VIDEOCONFERENZA
Codice Edizione MW13431-2023
Ente erogatore AIAS ACADEMY
Prezzo di Listino (€) 0,00 IVA esclusa
Sconto soci AIAS SI (20%)
Prezzo per i soci AIAS (€) 0,00 IVA esclusa  (in regola con il pagamento della quota annuale AIAS)
Tutor GILBERTO CREVENA
Modalità di erogazione Videoconferenza


Crediti Formativi
Destinatari Il corso è rivolto a ASPP/RSPP, Dirigenti, Preposti, Formatori, Coordinatori di cantiere, Datori di lavoro, Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali e a tutte le figure lavorative che sii occupano di Qualità Ambiente e Sicurezza
Durata del corso

1 ORE DALLE 16 ALLE 17

Analisi fabbisogno formativo

Stiamo attraversando un periodo epocale. Le crisi degli ultimi anni hanno causato un profondo stravolgimento che ha portato molte realtà imprenditoriali a vedere per la prima volta sé stesse per ciò che realmente sono: sistemi fragili, rigidi, incapaci di introdurre i mezzi appropriati per reagire al cambiamento tumultuoso e a coglierne le opportunità. Questo ha accelerato il ripensamento sulle strategie necessarie per la tutela della HSE in tutti gli ambiti di vita.

Obiettivi didattici

Nuovi problemi e nuove prospettive stanno velocemente mettendo in risalto la limitatezza delle competenze sino ad oggi richieste a chi, nelle organizzazioni, si occupa di questa materia. Questo si sta verificando particolarmente per la figura del RSPP che, oltre ad essere pienamente coinvolto nel cambiamento in atto, risente anche della rigidità che la Legge ha stabilito per i suoi compiti e le sue responsabilità, che quindi sempre più spesso e in misura crescente risultano inadeguati alle esigenze di competitività ed efficienza delle organizzazioni. Da questo quadro emerge come l’evoluzione del RSPP in un ruolo ad un tempo più decisionale e più direttivo, in una parola “manageriale”, non sia più rimandabile.

Prerequisiti
Contenuti del corso

Ma cosa significa “essere un manager”? In cosa consiste la managerialità? E in ambito HSE come concretamente si manifesta? Per trovare le risposte più esaurienti e più utili a queste domande è necessario, prima di tutto, definire qual è il contesto organizzativo in cui l’HSE manager agirà, ovvero quali sono e da cosa sono originate le aspettative che i diversi tipi di organizzazione hanno nei confronti di questa figura professionale destinata ad affiancare quella del “Datore di Lavoro” come motore del sistema HSE.

Modalità didattiche La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come: Lezione esemplificativa ed interattiva, Discussione di casi, Lavori di gruppo, Esercitazioni, Filmati, ecc.
Materiale Didattico Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso.
Verifica finale dell'apprendimento E' prevista la verifica finale dell'apprendimento
Attestati Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento.
Docente del corso
Certificazione AIASCert


Seleziona l'attestato che desideri ricevere: