 |
Carrelli industriali semoventi - Aggiornamento (ore 4)
|
 |
|
|
Seleziona l'attestato che desideri ricevere:
Luogo |
San Giorgio delle Pertiche (PD) |
Codice Edizione |
PA12591-2022 |
Ente erogatore |
SIS Consulting |
Prezzo di Listino (€) |
100,00 IVA esclusa |
Sconto soci AIAS |
SI (20%) |
Prezzo per i soci AIAS (€) |
80,00 IVA esclusa (in regola con il pagamento della quota annuale AIAS) |
Tutor |
Valentina Corvino vcorvino@aiasacademy.it |
Modalità di erogazione |
In Aula |
Crediti Formativi |
Aggiornamento all’utilizzo di carrelli elevatori semoventi |
Destinatari |
La formazione è rivolta a tutti gli addetti che utilizzano attrezzature di lavoro per i quali è prevista uno specifico aggiornamento |
Durata del corso |
4 ore (1 ore parte teorica + 3 ore parte pratica) |
Analisi fabbisogno formativo |
|
Obiettivi didattici |
Fornire ai partecipanti istruzioni per l'aggiornamento alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi |
Prerequisiti |
|
Contenuti del corso |
|
Modalità didattiche |
Il percorso formativo è finalizzato all'apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature di che trattasi, li percorso formativo è strutturato in moduli teorici e pratici con contenuti e durata, nonché verifiche intermedie e finali, individuati negli allegati in riferimento alla tipologia di attrezzatura. |
Materiale Didattico |
Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso |
Verifica finale dell'apprendimento |
E' prevista la verifica finale dell'apprendimento |
Attestati |
Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento previsto in ogni corso. |
Docente del corso |
Docenti qualificati dal nostro Sistema qualità e selezionati individuando i contenuti qualificanti del curriculum vitae, prendendo a riferimento i requisiti del Decreto Interministeriale 06/03/2013 'Criteri di qualificazione della figura del formatore', l’Accordo Stato – Regioni 2016 'Allegato IV: Indicazioni metodologiche per la progettazione ed erogazione dei corsi' e la norma UNI ISO 21001:2019 'Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione'.
AIAS ACADEMY garantisce che tutti i Docenti abbiano le competenze tecnico-professionali richieste per erogare la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. |
Certificazione AIASCert |
|
Seleziona l'attestato che desideri ricevere: