 |
Sicurezza negli allestimenti fieristici e di spettacolo |
|
|
Seleziona l'attestato che desideri ricevere:
Luogo |
VIDEOCONFERENZA |
Codice Edizione |
AU10699-2021 |
Ente erogatore |
AIAS ACADEMY |
Prezzo di Listino (€) |
320,00 IVA esclusa |
Sconto soci AIAS |
SI (20%) |
Prezzo per i soci AIAS (€) |
256,00 IVA esclusa (in regola con il pagamento della quota annuale AIAS) |
Tutor |
LAURA QUARTA lquarta@aiasacademy.it |
Modalità di erogazione |
Piattaforma Webinar |
Crediti Formativi |
N. 8 aggiornamento RSPP/ASPP, RLS, Formatori, CSP/CSE, Dirigenti, Preposti, Lavoratori. |
Destinatari |
RSPP/ASPP, addetti alla produzione di eventi con incarico di Preposti.
|
Durata del corso |
8 ore più la verifica finale dell'apprendimento.
|
Analisi fabbisogno formativo |
Presentazione delle attività di prevenzione in ambito allestimento spettacolo, conoscenze di base su modalità di esecuzione delle varie fasi lavorative che si necessitano per l’espletamento delle attività di allestimento.
|
Obiettivi didattici |
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
• Effettuare valutazioni di base specifiche all’attività di consulenza in ambito spettacolo
• Svolgere l’Analisi dei rischi più approfondita e ampliare le conoscenze del pubblico spettacolo
• Proporsi per consulenze più ampie |
Prerequisiti |
|
Contenuti del corso |
• RICHIAMO NORMATIVO D. LGS 81/08
• ANALISI DECRETO PALCHI E FIERE 09/2014
• APERTURA PARTE TEORICA DI IMPIANTISTICA, CONOSCENZE DI UN AMBIENTE CON RISCHIO ELETTRICO, RISCHIO CADUTE DALL’ALTO, ANALISI DEI LAVORI IN QUOTA, DEFINIZIONI DI RIGGER, DEFINIZIONI DI ALTRE FIGURE PRESENTI E PARTECIPANTI AGLI ALLESTIMENTI
• CANTIERE, DEFINIZIONI GESTIONI, MODALITA’ DI GESTIONE DEL CANTIERE DI ALLESTIMENTO, SAPER RICONOSCERE UN CORRETTO RIGGERAGGIO E LA RELATIVA FIGURA ESECUTRICE
• DOCUMENTI DI CANTIERE, COSA SAPERE E COME COMPILARE UNA PROCEDURA DI MONTAGGIO/SMONTAGGIO DI STRUTTURE CON ELEMENTI MULTIDIREZIONALI (PALCHI E GRADINATE), ACCENNI DEL PUBBLICO SPETTACOLO |
Modalità didattiche |
La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come: Lezione esemplificativa ed interattiva, Discussione di casi, Lavori di gruppo, Esercitazioni, Filmati, ecc.
|
Materiale Didattico |
Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso.
|
Verifica finale dell'apprendimento |
E' prevista la verifica finale dell'apprendimento |
Attestati |
Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento.
|
Docente del corso |
Claudio Sordi, RSPP ESTERNO QUALIFICATO NELL’AMBITO SPETTACOLO, con qualifiche di Preposto Produzione, specializzazione in ambito strutture e macchine spettacolo, addetto e Preposto Funi, Docente e Istruttore in ambito macchine complesse, docente e istruttore per addetti e preposti ponteggi.
|
Certificazione AIASCert |
AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024. Il corso può essere valido per aggiornamento e o formazione specifica ai fini della certificazione secondo alcuni schemi. Clicca qui qui per visualizzare tutti gli schemi disponibili. Per maggiori informazioni contatta la segreteria AIASCERT alla mail aiascert@networkaias.it |
Seleziona l'attestato che desideri ricevere: