 |
TRAIN THE DIGITAL TRAINER - dalla formazione in aula a quella virtuale
|
|
|
|
Documentazione Allegata
brochure_train the digital trainer.pdf
Luogo |
Videoconferenza |
Codice Edizione |
AU13245-2023 |
Ente erogatore |
AIAS ACADEMY |
Prezzo di Listino (€) |
200,00 IVA esclusa |
Sconto soci AIAS |
SI (20%) |
Prezzo per i soci AIAS (€) |
160,00 IVA esclusa (in regola con il pagamento della quota annuale AIAS) |
Tutor |
Silvia Lia Ragnoli |
Modalità di erogazione |
Piattaforma Webinar |
Crediti Formativi |
N. 4 aggiornamento RSPP/ASPP, Formatori, Dirigenti, Preposti. |
Destinatari |
Il corso è rivolto a RSPP/ASPP, FORMATORI, DIRIGENTI PREPOSTI. |
Durata del corso |
4 ore (dalle 9 alle 13) |
Analisi fabbisogno formativo |
Da una pandemia nascono anche nuove opportunità. Una di queste è lo sviluppo della formazione a distanza. Cosa cambia nella didattica e nella esposizione dei contenuti? Cosa resta immutato? Quali sono le nuove regole e i trucchi per essere efficaci e professionali?
Perché frequentare questo corso?
• Per progettare corsi online funzionali e pratici
• Per sapere come si comunica, quando e a chi attraverso il computer
• Per condurre docenze a distanza |
Obiettivi didattici |
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
• Trasformare le loro docenze in presenza in docenze a distanza
• Impostare materiale informativo adeguato
• Applicare tecniche e modalità adatte alla docenza a distanza |
Prerequisiti |
|
Contenuti del corso |
Formazione online vs formazione a distanza: pregi e difetti
Come preparare i contenuti per la docenza a distanza
Come relazionarsi con la videocamera e come esporre i contenuti
Come mantenere l’attenzione del pubblico
Test finale e verifica di apprendimento on line
Compilazione dei questionari (Customer Satisfaction) on line
Chiusura Corso e considerazioni finali sugli obiettivi raggiunti
|
Modalità didattiche |
La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come: Lezione esemplificativa ed interattiva, Discussione di casi, Lavori di gruppo, Esercitazioni, Filmati, ecc. |
Materiale Didattico |
Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso. |
Verifica finale dell'apprendimento |
E' prevista la verifica finale dell'apprendimento. |
Attestati |
Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento. |
Docente del corso |
Riccardo Parigi - Comunicatore Formatore e Negoziatore per: Raffinerie, Cementifici, Smaltimento rifiuti. Opera dal 1989 Laurea in Filosofia (Università di Genova), Practitioner NLP (Programmazione Neuro Linguistica), Business Coach. Ambassador EN-Roads (Simulatore sui Cambiamenti Climatici) – Articolista per Sapereambiente.it |
Certificazione AIASCert |
|
Seleziona l'attestato che desideri ricevere: