Crediti Formativi |
- N. 8 aggiornamento RSPP/ASPP, RLS, Formatori, CSP/CSE, Dirigenti, Preposti, Lavoratori.
|
Destinatari |
Il corso è rivolto a ASPP/RSPP, Dirigenti, Preposti, Formatori, Coordinatori di cantiere, Datori di lavoro, Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali e a tutte le figure lavorative che sii occupano di Qualità Ambiente e Sicurezza |
Durata del corso |
8 ore |
Analisi fabbisogno formativo |
Il corso si prefigge di fornire gli strumenti minimi operativi per la gestione in maniera efficace ed efficiente dei magazzini a partire dal loro layout sino alla sistemazione e mvimentazione di ogni singolo componente stivato e movimentato. Nel corso verranno affrontati anche argomenti relativi alle nuove tecnologie I 4.0 utilizzate nel mondo dei magazzini. |
Obiettivi didattici |
- Conoscere le tipologie di magazzino
- Conoscere i vari sistemi di stoccaggio
- Conoscere i sistemi di movimentazione interna ed esterna
- Utilizzare alcuni indicatori di performance dei magazzini
- Conoscere le nuove tecnologie in ambiente I 4.0
|
Prerequisiti |
Diploma Scuola media superiore |
Contenuti del corso |
- Presentazione del tutor ed indicazioni sull’attività della giornata di lavoro
- Presentazione del corso da parte del docente con gli obiettivi da raggiungere
- I magazzini e la tecnica del magazzino
- Tipologie di magazzino
- Sistemi di movimentazione della merce
- Lay out (FIFO – LIFO)
- Gestione e reintegro scorte
- Sistemi di gestione software del magazzino
- Indicatori di performance (indici di rotazione)
- Domande
- Test finale di verifica dell’apprendimento
- Questionario di gradimento del corso (Customer Satisfaction)
- Chiusura corso e considerazioni finali sugli obiettivi raggiunti
|
Modalità didattiche |
La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come: Lezione esemplificativa ed interattiva, Discussione di casi, Lavori di gruppo, Esercitazioni, Filmati, ecc. |
Materiale Didattico |
Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso. |
Verifica finale dell'apprendimento |
E' prevista la verifica finale dell'apprendimento |
Attestati |
Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento. |
Docente del corso |
Docenti qualificati dal nostro Sistema qualità e selezionati individuando i contenuti qualificanti del curriculum vitae, prendendo a riferimento i requisiti del Decreto Interministeriale 06/03/2013 'Criteri di qualificazione della figura del formatore', l’Accordo Stato – Regioni 2016 'Allegato IV: Indicazioni metodologiche per la progettazione ed erogazione dei corsi' e la norma UNI ISO 21001:2019 'Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione'.
AIAS ACADEMY garantisce che tutti i Docenti abbiano le competenze tecnico-professionali richieste per erogare la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. |
Certificazione AIASCert |
|