Gas tossici: preparazione agli esami per il conseguimento della patente di abilitazione


Seleziona l'attestato che desideri ricevere:


Data 03/05/2023
Luogo Milano
Codice Edizione AU13262-2023
Ente erogatore AIAS ACADEMY
Prezzo di Listino (€) 1.500,00 IVA esclusa
Sconto soci AIAS SI (20%)
Prezzo per i soci AIAS (€) 1.200,00 IVA esclusa  (in regola con il pagamento della quota annuale AIAS)
Tutor Silvia Lia Ragnoli
Modalità di erogazione In Aula


Crediti Formativi
Destinatari

Tecnici ed operatori interessati al conseguimento della patente di abilitazione per la conduzione di impianti con presenza di gas tossici.

Durata del corso

40 ore (3-4-5-11-12 maggio 2023)

Analisi fabbisogno formativo

Ai sensi del RD n. 147/1927, la conduzione di impianti con caratteristiche tecniche ed operative che possono determinare rischi per la presenza di sostanze nocive, deve essere effettuata da personale tecnico ed operativo che abbia conseguito la "patente di abilitazione" da parte dell’ATS (la scadenza per la prossima domanda di ammissione agli esami presso la ATS di Milano siamo in attesa che venga fissata). Il corso è propedeutico a tale esame che sarà tenuto da esperti di primo soccorso, chimica, fisica, tossicologia, prevenzione incendi. Durante il corso, inoltre, interverranno operatori degli Enti di controllo che forniranno ai partecipanti preziose testimonianze pratiche.

Obiettivi didattici
Prerequisiti
Contenuti del corso

1° GIORNO

  • Legislazione gas tossici
  • Principi di chimica e fisica

2° GIORNO

  • Recipienti per gas compressi, liquefatti e disciolti
  • Aspetti medico tossicologici dei gas

3° GIORNO

  • Metodi di soccorso d’urgenza
  • Chimica specifica dei gas

4° GIORNO

  • Dispositivi di protezione delle vie respiratorie
  • Prevenzione incendi, principi e comportamenti

5° GIORNO

  • Chimica specifica dei gas
Modalità didattiche La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come: Lezione esemplificativa ed interattiva, Discussione di casi, Lavori di gruppo, Esercitazioni, Filmati, ecc.
Materiale Didattico

Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso.

Verifica finale dell'apprendimento

E' prevista la verifica finale dell'apprendimento.

Attestati

Corso di addestramento con attestato di frequenza.

Docente del corso

Roberto Grimoldi, Filippo Lotto, Saverio Pappagallo, Massimo Rapetti,  Raimondo Scordamaglia – Esperti, ognuno per la propria materia, in chimica, fisica, tossicologia, prevenzione incendi, pronto soccorso.

Certificazione AIASCert


Seleziona l'attestato che desideri ricevere: