ll corso è impostato per aiutare gli RSPP a capire come affrontare nella propria azienda i rischi chimico e biologico.
Il rischio conseguente all’esposizione a Microrganismi è comune a tutti gli ambienti di lavoro e di vita, ad oggi è ancora estremamente sottovalutato, se escludiamo infatti gli ambiti strettamente ospedalieri ed i laboratori, questo rischio è molto spesso non considerato. L’approccio proposto è assolutamente multidiscliplinare dovendo necessariamente considerare aspetti biologici, medici, chimici, tecnico impiantisitici e organizzativi procedurali.
Il rischio conseguente all’esposizione al Batterio Legionella è comune a quasi tutti gli ambienti di lavoro e di vita. Le recenti linee guida che prevedono l’applicazione in tutte le realtà civili, industriali, ricettive e sanitarie, l’applicazione delle ultime tecnologie disponibili e l’esperienza del personale docente rendono questo corso di aggiornamento uno strumento direttamente applicabile agli ASPP, RSPP, DL, Dirigenti e Preposti.
Il corso è impostato per aiutare gli RSPP a capire come affrontare nella propria azienda nove rischi legati all’igiene industriale.
L’obiettivo del percorso formativo è quello di fornire gli strumenti necessari a capire come affrontare la tematica della salubrità degli ambienti indoor.
Formare ASPP e RSPP che siano in grado di risolvere problemi, analizzare e valutare i rischi, pianificare idonei interventi di prevenzione delle attività dei rispettivi livelli di rischio