Chimico

  • agenti chimici e biologici

    Elementi di pratica per RSPP: agenti chimici e biologici

    ll corso è impostato per aiutare gli RSPP a capire come affrontare nella propria azienda i rischi chimico e biologico.
  • Formazione generale sull’uso di diisocianati

    Il corso costituisce la formazione base obbligatoria per tutti gli usi industriali e professionali di prodotti contenenti diisocianati in quantità pari o superiore allo 0,1% in peso.
  • REACh

    Gestire le restrizioni REACh in azienda

    Il corso è utile a conoscere le restrizioni, la loro evoluzione e le condizioni che le regolamentano per le aziende coinvolte nella fabbricazione, importazione o commercializzazione di materiali e articoli.
  • Igiene Industriale

    IGIENE INDUSTRIALE: Elementi di pratica per RSPP

    Il corso è impostato per aiutare gli RSPP a capire come affrontare nella propria azienda nove rischi legati all’igiene industriale.
  • La valutazione del rischio chimico

    La valutazione del rischio attraverso tre passaggi principali: la caratterizzazione del pericolo, i fattori di esposizione, le strategie di intervento
  • Direttiva Cancerogeni

    Le modifiche alla “direttiva cancerogeni”

    Il corso è volto a far comprendere come individuare gli ambiti di lavoro che ricadono nella normativa, le priorità di sostituzione di agenti chimici pericolosi e come pianificare un protocollo gestionale.
  • REACh e CLP

    Le ricadute dei regolamenti REACh e CLP sugli obblighi di prevenzione

    Oggetto del corso è l'analisi delle interconnessioni tra i regolamenti REACH e CLP e il D. Lgs. 81/08, fornendo conoscenze utili all'identificazione e comprensione degli obblighi a carico del datore di lavoro.
  • MANAGER DELL’IGIENE E DEL COMFORT DEGLI AMBIENTI INDOOR

    L’obiettivo del percorso formativo è quello di fornire gli strumenti necessari a capire come affrontare la tematica della salubrità degli ambienti indoor.
  • sostituzione sostanze pericolose

    Metodi e strumenti per la sostituzione delle sostanze pericolose

    Il corso aiuta ad identificare strumenti specifici per identificare le sostanze maggiormente problematiche e per ricercare alternative fattibili.
  • MODULO B SP-4 RAFFINERIA-CHIMICA

    Formare ASPP e RSPP che siano in grado di risolvere problemi, analizzare e valutare i rischi, pianificare idonei interventi di prevenzione delle attività dei rispettivi livelli di rischio