Il corso ha lo scopo di fornire gli elementi alla base di una corretta gestione delle fasi relative al trasporto delle merci pericolose. Gli obiettivi sono la formazione e la consapevolezza degli operatori nella pianificazione ed esecuzione delle attività previste dalla normativa A.D.R.
Il corso si basa sul programma di esame relativo al primo conseguimento del Certificato CE di Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose previsto dal D. Lgs. n. 35 del 27 gennaio 2010. In particolare, la preparazione è indirizzata al superamento dell’esame in modalità stradale, specializzazioni classi 1, 2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8 e 9 dell’Accordo ADR (ed. 2023)
Il corso presenta un panorama completo della Normativa Seveso 3. In particolare approfondisce aspetti relativi all’assoggettabilità tramite valutazione della classificazione secondo il CLP di sostanze pericolose e rifiuti.