Il corso si rivolge ai tecnici competenti in acustica per aggiornare la loro formazione in particolare sulle tematiche del rumore negli ambienti di lavoro.
Il corso propone ai partecipanti l’analisi e il commento del DPR 177/2011, vengono considerati gli aspetti organizzativi, gestionali e operativi durante e dopo lo svolgimento delle attività.
Il corso si basa sul programma di esame relativo al primo conseguimento del Certificato CE di Consulente alla Sicurezza del Trasporto di Merci Pericolose previsto dal D. Lgs. n. 35 del 27 gennaio 2010. In particolare, la preparazione è indirizzata al superamento dell’esame in modalità stradale, specializzazioni classi 1, 2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8 e 9 dell’Accordo ADR (ed. 2023)
ll corso è impostato per aiutare gli RSPP a capire come affrontare nella propria azienda il rischio radiazioni ottiche artificiali e campi elettromagnetici.
ll corso è impostato per aiutare gli RSPP a capire come affrontare nella propria azienda i rischi rumore, vibrazioni meccaniche e microclima.
ll corso è impostato per aiutare gli RSPP a capire come affrontare nella propria azienda i rischi chimico e biologico.
Il corso è utile a conoscere le restrizioni, la loro evoluzione e le condizioni che le regolamentano per le aziende coinvolte nella fabbricazione, importazione o commercializzazione di materiali e articoli.
Il corso è impostato per aiutare gli RSPP a capire come affrontare nella propria azienda nove rischi legati all’igiene industriale.
Il corso tratta gli impatti sulla sicurezza e salute dei lavoratori derivanti dall'introduzione in azienda di modifiche tecniche ed organizzative.