L’edizione della norma ISO 14001 pubblicata nel 2015 ha introdotto una serie di requisiti nuovi. L’obiettivo è quello di proporre attraverso esempi e casi di studio una concreta applicazione di alcunio dei requisiti tra i più significativi elementi di novità richiesti
Il corso coglie alcuni punti importanti della norma ISO 45001:2018 e fornisce le conoscenze metodologiche per affrontarli.
I Sistemi di gestione sono ormai parte integrante di un’azienda che vuole tenere sotto controllo i suoi processi sia di business che di sicurezza.
L’Auditor della Qualità dovrà avere le seguenti conoscenze: tecniche di gestione ed organizzazione aziendale, principali processi produttivi aziendali, strategie di comunicazione d’impresa, Elementi di controllo statistico dei processi, Normativa UNI EN ISO 9001
Il corso fornisce informazioni e metodologie volte a far acquisire non solo conoscenze tecniche specialistiche, ma anche delle competenze necessarie a realizzare e gestire un modello di organizzazione, gestione e controllo
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di Condurre Audit di 1^ e 2^ parte
Il corso si propone di illustrare le novità della nuova edizione della norma, fornire indicazioni sulla transizione dalla edizione 2004 a quella del 2015, nonché sulle modalità di integrazione con la norma ISO 9001 in nuova edizione.
Lo scopo del corso è l’acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche della vigente normativa con approfondimento delle Responsabilità e del Ruolo degli attori della prevenzione.
Il corso permette di approfondire l’utilità di un Sistema di Gestione efficace nella prevenzione degli incidenti.