Il corso tratterà la valutazione del rischio da movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori: la checklist ocra e la mappatura del rischio
Il corso tratterà la review dei principali metodi della letteratura e standard internazionali, presentazione del nuovo metodo TACO FOR POSTURES
Incontro coi docenti per APPROFONDIMENTI SUL METODO OCRA e altro (recupero interno al ciclo, compiti lunghi, ripasso azioni tecniche ecc.) CON ESERCITAZIONI
Il corso tratterà la valutazione del rischio da movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori: l'indice OCRA e l'analisi organizzativa
Il corso tratterà la movimentazione manuale dei carichi: la valutazione del rischio con la formula del NIOSH per compiti semplici e multipli, il trasporto (norme ISO e CEN)
Il corso tratterà la progettazione e riprogettazione ergonomica del lavoro nella nuova normativa internazionale: direttive e standard ergonomici, principi di riduzione del rischio. VDT: cenni sulla valutazione del rischio nei posti con uso di VDU
Il corso tratterà la pre-mappatura del rischio con strumenti di calcolo semplificati: ERGOCHECK, scheda a valutazione automatica dei più frequenti indicatori di rischio e per il sovraccarico biomeccanico in applicazione dell'ISO TR12295-2014
Il corso tratterà la pre-mappatura dello stresso LC: completamento della ergocheck
Il corso tratterà la normativa, le tecniche di rilievo dei dati di picco e di mantenimento e interpretazione dei risultati nelle tecniche di rilievo classiche e nell'uso dei nuovi dinamometri a flusso continuo
Momento di incontro gratuito coi docenti per APPROFONDIMENTI SUL METODO OCRA e altro (recupero interno al ciclo, compiti lunghi, ripasso azioni tecniche ecc.) CON ESERCITAZIONI; DISCUSSIONE TESI