La BBS è oggi adottata in Italia da un numero crescente di imprese, soprattutto di grandi e medie dimensioni, e promossa da associazioni industriali, facoltà di ingegneria, enti e istituzioni per la sicurezza.
Chi si occupa a vario titolo di prevenzione della salute dei lavoratori si trova sempre di più spesso ad affrontare il tema della qualità dell’aria indoor. Per rispondere correttamente è necessario acquisire tutta una serie di competenze: vediamo quali.
Il corso si pone l’obiettivo di creare nei Lavoratori e Preposti una specifica sensibilizzazione alla tipologia di rischi derivanti da tale attività e la necessaria attenzione alle corrette misure e modalità operative da adottare.
Il corso, oltre ad approfondire questi temi, tratterà le problematiche e le criticità inerenti calcoli, stime e misurazioni
Il corso risponde ai requisiti richiesti dall'Accordo C.U.S.R. 21 dicembre 2011 per quanto concerne la parte generale della formazione del lavoratore ed è completamente in lingua inglese.