Docente Aias Academy – Gestione della Qualifica

Qualificazione del Docente secondo il D.I. 06/03/2013
DURATA: 8 ore

Scegli edizione:

31 dicembre 2023 Videoconferenza

Informazioni corso:

Destinatari

Docenti Formatori Aias Academy secondo il DI 06 marzo 2013

Analisi fabbisogno formativo

Rilascio di attestato Aias Academy secondo il DI 06032013

Prerequisiti

Il discente prende atto che ha i requisiti minimi necessari per partecipare al corso in oggetto a norma di legge: Titolo di scuola media superiore con diploma. 

Contenuto del corso

CAPITOLO 1: AREA/AREE DI DOCENZA

A. Normativa/giuridica/organizzativa.

B. Rischi tecnici del D.LGS 81/2008,

Titolo: II, LUOGHI DI LAVORO 

III, USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE 

IV, CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 

VII, ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI 

XI, PROTEZIONE DA ATMOSFERE ESPLOSIVE

C. Rischi Igienico-Sanitari del D.LGS 81/2008,

Titolo: VI, MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI 

VIII, AGENTI FISICI 

IX, SOSTANZE PERICOLOSE 

X, ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI

D. Relazioni/Comunicazione

 

 

Verifica finale dell'apprendimento

E' prevista la verifica finale dell'apprendimento

Metodologie didattiche

La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come: Lezione esemplificativa ed interattiva, Discussione di casi, Lavori di gruppo, Esercitazioni, Filmati, ecc.

Attestati

Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento.

Documentazione rilasciata

Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso.

Certificazione AIAS Cert

AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024. Il corso può essere valido per aggiornamento e o formazione specifica ai fini della certificazione secondo alcuni schemi. Clicca qui qui per visualizzare tutti gli schemi disponibili.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria AIASCERT alla mail svalenza@networkaias.it