Elearning – Appunti in salute – COMPLETO – Agg. Lavoratori e Preposti

Scegli edizione:
Informazioni corso:
Destinatari
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali presenti all’interno dell’azienda, ovvero ai Datori di Lavoro che svolgono il ruolo di RSPP, Dirigenti, Preposti e Lavoratori.
Obiettivi didattici
Gli obiettivi che il corso si propone sono la promozione della consapevolezza e l'adozione di sani stili di vita da parte dei lavoratori e lavoratrici fuori e dentro il lavoro, migliorare il loro engagement e sviluppare il sistema di welfare aziendale. In particolare:
• migliorare la capacità lavorativa dei dipendenti favorendo l’assunzione di comportamenti positivi per la loro salute psico-fisica, fornendo contenuti attenti al genere e all’età;
• diminuire i rischi per i lavoratori più anziani di contrarre malattie croniche e dunque ridurre l’assenteismo
• promuovere per tutti un invecchiamento attivo al lavoro.
• creare ambienti di lavoro più responsabili dove l’obbligo normativo e la sicurezza si
• sposano con una corresponsabile promozione della salute da parte di tutti.
Analisi fabbisogno formativo
La scelta della modalità e-learning permette di affrontare il percorso di formazione obbligatoria in modo tempestivo, moderno e interattivo, garantendo al contempo la piena conformità a tutti i requisiti normativi (secondo quanto previsto dall’Allegato II all’Accordo Stato-regioni 3/09/2016).
Contenuto del corso
Stili di vita sani
Alimentazione
Movimento utile
Fumo
Alcol
Prevenire ad ogni età
Ginnastica per la mente
Invecchiare al lavoro
Verifica finale dell'apprendimento
Dopo aver visionato tutte le unità didattiche si accede al questionario finale costituito da un test con risposte a scelta multipla (di cui una sola corretta) con randomizzazione sistematica della estrazione delle domande visualizzate. Le domande sono state elaborate da un tutor con i requisiti richiesti dall'Accordo Stato Regioni.
Metodologie didattiche
La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Gli argomenti sono sviluppati attraverso supporti didattici audiovisivi, che prevedono l'interazione dell'utente tramite test di ingresso e quiz intermedi. Il sistema monitora in automatico la visualizzazione di tutte le slide e il tempo di fruizione, impedendo all'utente di procedere nel corso senza aver esaurito tutti gli argomenti precedenti.
Regole di utilizzo del prodotto:
Accesso alla piattaforma on-line tramite credenziali personali della durata di 6 mesi.
Requisiti minimi di sistema
Hardware:
-
Memoria RAM almeno 2 GB
-
Scheda video SVGA (con risoluzione minima 1024x768 pixel)
-
Scheda Audio
-
Altoparlanti esterni ( o cuffie/auricolari)
-
Accesso ad internet (minima connessione ADSL)
Si consiglia, in ogni caso, di avere sempre la versione più recente dei software menzionati scaricabili gratuitamente dal sito dei Produttori.
Docente del corso
-
Mentor/Tutor di contenuto: Debora Russi (d.russi@formaviva.net)
-
Tutor di Processo: Maura Curti (mcurti@aiasacademy.it)
Attestati
Al termine del corso e al superamento della verifica finale dell'apprendimento sarà inviato a mezzo posta elettronica l'attestato prescelto.
Documentazione rilasciata
Ad ogni corso è abbinata una dispensa in formato pdf
Certificazione AIAS Cert
AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024. Il corso può essere valido per aggiornamento e o formazione specifica ai fini della certificazione secondo alcuni schemi. Clicca qui qui per visualizzare tutti gli schemi disponibili.Per maggiori informazioni contatta la segreteria AIASCERT alla mail svalenza@networkaias.it