La gestione dei rischi da modifiche tecniche e organizzative in azienda-valido AGG. RSPP/ASPP

Scegli edizione:
3 ore
Informazioni corso:
Destinatari
RSPP - ASPP - DIRIGENTI AZIENDALI
Obiettivi didattici
La scelta della modalità e-learning permette la formazione e l'aggiornamento in modo tempestivo, moderno e interattivo, garantendo al contempo la piena conformità a tutti i requisiti normativi
Analisi fabbisogno formativo
Il corso tratta gli impatti sulla sicurezza e salute dei lavoratori derivanti dall'introduzione in azienda di modifiche tecniche ed organizzative.
L'obiettivo prefissato è quello di fornire gli strumenti idonei all'individuazione ed alla gestione dei possibili rischi conseguenti ai diversi casi esaminati.
Contenuto del corso
Il corso si compone di 4 moduli, ciascuno relativo all'individuazione e gestione di specifiche tipologie di rischi.
Il 1° modulo comprende i riferimenti legislativi e gli standard di riferimento attinenti alla valutazione dei rischi da modifiche aziendali ed introduce il concetto di "rischi trasversali" e le relative modalità di controllo.
Il 2° modulo tratta nello specifico l'individuazione e gestione di particolari modifiche tecniche ed organizzative in azienda.
Il 3° modulo è rivolto in particolare alla gestione degli impatti di salute e sicurezza eventualmente associati all'acquisizione di beni e servizi.
Il 4° modulo considera la gestione di attività in appalto e conclude il corso con l'indicazione di criteri per la gestione "dinamica" della valutazione dei rischi e del relativo Documento.
Verifica finale dell'apprendimento
Dopo aver visionato tutte le unità didattiche si accede al questionario finale di verifica dell'apprendimento che è obbligatorio ed è costituito da un test con risposte a scelta multipla (di cui una sola corretta) con randomizzazione sistematica della estrazione delle domande visualizzate. Il superamento del test (è richiesto almeno l’80% di risposte corrette) è indispensabile per il rilascio dei crediti RSPP/ASPP.
Metodologie didattiche
Gli argomenti sono sviluppati attraverso supporti didattici audiovisivi, che prevedono l’interazione dell’utente tramite test di ingresso e quiz intermedi. Il sistema monitora in automatico la visualizzazione di tutte le slide e il tempo di fruizione, impedendo in tal modo all’utente di procedere nel corso senza aver esaurito tutti gli argomenti precedenti.
Regole di utilizzo del prodotto:
Accesso alla piattaforma on-line tramite password personalizzata.
REQUISITI MINIMI DI SISTEMA
Hardware: 2 GB di RAM - Scheda video SVGA (con risoluzione minima 1024x768 pixel e almeno 32 MB di memoria) - Scheda Audio - Altoparlanti esterni (o cuffie/auricolari) - Accesso ad internet (minima connessione ADSL)
Browser/Software: Mozilla Firefox versione 35 e successive - Adobe Flash player versione 10 o successiva
Docente del corso
I docenti che hanno elaborato il materiale proposto sono tutti docenti qualificati AIAS ACADEMY secondo i criteri previsti dall’Accordo Stato-Regioni.
Attestati
A seguito del superamento del test finale di verifica dell’apprendimento sarà rilasciato l'attestato. L'attestato valido come aggiornamento RSPP/ASPP ha un costo aggiuntivo di € 30,00 + IVA
Documentazione rilasciata
Ad ogni corso è abbinata una dispensa in formato .pdf
Certificazione AIAS Cert
AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024. Il corso può essere valido per aggiornamento e o formazione specifica ai fini della certificazione secondo alcuni schemi. Clicca qui qui per visualizzare tutti gli schemi disponibili.Per maggiori informazioni contatta la segreteria AIASCERT alla mail svalenza@networkaias.it