La sostenibilità è sostenibile?

Scegli edizione:
4 ore (orario 9-13)
n. 4 aggiornamento RSPP/ASPP, RLS, Formatori, CSP/CSE, Dirigenti, Preposti, Lavoratori
Informazioni corso:
Destinatari
Il corso è rivolto a Titolari di impresa, Responsabili amministrativi, Responsabili Sicurezza-Ambiente-Qualità, Consulenti aziendali
Obiettivi didattici
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Valutare i propri parametri
Identificare i responsabili aziendali
Valutare le azioni necessarie
Predisporre un piano d’azione
Analisi fabbisogno formativo
A fronte delle prossime scadenze riguardanti l’adeguamento alle normative ambientali, le aziende italiane sono davvero preparate? Il forte rischio di trovarsi esclusi dalle gare e/o di non ricevere più finanziamenti dagli istituti di credito potrebbe diventare reale se non vengono messe a punto, per tempo, le più adeguate strategie.
Gli aspetti organizzativi toccati dalla sostenibilità sono un costo o un investimento?
Attraverso alcune case histories (piccole, medie e grandi aziende) vedremo come prepararsi per tempo e sfruttare al meglio questa opportunità di crescita.
Contenuto del corso
Sostenibilità, da teoria a pratica
ESG la declinazione fra Ambiente, Sociale e Governo
Azioni concrete
Suggerimenti Applicabili
Case Histories
Verifica finale dell'apprendimento
Verifica finale con test a risposta multipla o caso di studio.
Metodologie didattiche
La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come: Lezione esemplificativa ed interattiva, Discussione di casi, Lavori di gruppo, Esercitazioni, Filmati, ecc.
Attestati
Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento.
Documentazione rilasciata
Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso.
Certificazione AIAS Cert
AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024. Il corso può essere valido per aggiornamento e o formazione specifica ai fini della certificazione secondo alcuni schemi. Clicca qui qui per visualizzare tutti gli schemi disponibili.Per maggiori informazioni contatta la segreteria AIASCERT alla mail svalenza@networkaias.it