LAV – CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LAVORATORI ELEARNING

Il corso si prefigge l’obiettivo di fare una ampia e completa panoramica di tutti gli aggiornamenti normativi derivanti dall’entrata in vigore del Testo Unico sulla Sicurezza D.lgs 81/08, con particolare attenzione allo stress lavoro correlato.
DURATA: 6 ore

Scegli edizione:

E-Learning

Informazioni corso:

Destinatari

Lavoratori del settore uffici che hanno già svolto la formazione generale e specifica prevista dall'Accordo Stato-Regioni o che abbiano svolto una formazione adeguata prima dell'entrata in vigore dell'Accordo Stato-Regioni.

Obiettivi didattici

Il corso si prefigge l’obiettivo di fare una ampia e completa panoramica di tutti gli aggiornamenti normativi derivanti dall’entrata in vigore del Testo Unico sulla Sicurezza D.lgs 81/08, con particolare attenzione allo stress lavoro correlato. L’ultimo modulo è focalizzato sui rischi collegati agli ambienti di lavoro, assimilabili ad uffici o attività commerciali.

Analisi fabbisogno formativo

La scelta della modalità e-learning permette al datore di lavoro di avviare il percorso di formazione obbligatoria in modo tempestivo, moderno e interattivo, garantendo al contempo la piena conformità a tutti i requisiti normativi (secondo quanto previsto dall’Allegato I all’Accordo Stato Regioni).

Contenuto del corso

  • Aggiornamenti normativi

  • Stress lavoro correlato

  • Panoramica rischi uffici

Verifica finale dell'apprendimento

Dopo aver visionato tutte le unità didattiche si accede al questionario finale che è obbligatorio ed è costituito da un test con risposte a scelta multipla (di cui una sola corretta) con randomizzazione sistematica della estrazione delle domande visualizzata. Il superamento del test è vincolante per l’acquisizione dell’attestato: è richiesto almeno l’80% di risposte corrette.

Metodologie didattiche

La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Gli argomenti sono sviluppati attraverso supporti didattici audiovisivi, che prevedono l'interazione dell'utente tramite test di ingresso e quiz intermedi. Il sistema monitora in automatico la visualizzazione di tutte le slide e il tempo di fruizione, impedendo all'utente di procedere nel corso senza aver esaurito tutti gli argomenti precedenti.

Regole di utilizzo del prodotto:

Accesso alla piattaforma on-line tramite credenziali personali della durata di 6 mesi.


Requisiti minimi di sistema

Hardware:

  • Memoria RAM almeno 2 GB

  • Scheda video SVGA (con risoluzione minima 1024x768 pixel)

  • Scheda Audio

  • Altoparlanti esterni ( o cuffie/auricolari)

  • Accesso ad internet (minima connessione ADSL)

Software:

  • Browser MOZILLA FIREFOX versione 40 o successive (clicca qui per scaricarlo gratuitamente)

  • Adobe Flash Player versione 10 o successive (clicca qui per scaricarlo gratuitamente).


Si consiglia, in ogni caso, di avere sempre la versione più recente dei software menzionati scaricabili gratuitamente dal sito dei Produttori. I corsi e-learning non sono impostati per la fruizione su tablet e/o smartphone.

Docente del corso

I docenti che hanno elaborato il materiale proposto sono tutti docenti qualificati AIAS ACADEMY secondo i criteri previsti dall’Accordo Stato-Regioni.

Attestati

Al termine del corso e a seguito del superamento della verifica finale dell'apprendimento sarà inviato a mezzo posta elettronica l'attestato prescelto.

Documentazione rilasciata

Ad ogni modulo è abbinata la relativa dispensa in pdf.

Certificazione AIAS Cert

AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024. Il corso può essere valido per aggiornamento e o formazione specifica ai fini della certificazione secondo alcuni schemi. Clicca qui qui per visualizzare tutti gli schemi disponibili.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria AIASCERT alla mail svalenza@networkaias.it