SAFETY TRAINING FOR MANAGERS

Scegli edizione:
16 h
Informazioni corso:
Destinatari
Managers
Analisi fabbisogno formativo
The first module of the safety training for managers, according to the State-Regions Agreement of 21 December 2011, is focused on legal and regulatory aspects of workplace safety.
The second module of the safety training for managers, according to the State-Regions Agreement of 21 December 2011, is focused on safety management and organization.
The third module of the safety training for managers, according to the State-Regions Agreement of 21 December 2011, is focused on risk identification and assessment.
The fourth module of the safety training for managers, according to the State-Regions Agreement of 21 December 2011, is focused communication, training and consultation of workers.
Contenuto del corso
Module 1:
- Workers' safety legislative system
- Supervisory bodies and inspection procedures
- Roles and responsibilities according to the regulation
- The delegation of functions
- Civil and criminal liability
- The administrative liability of legal persons
- Business qualification systems
Module 2
- Models of organization and management of health and safety at work
- Management of technical-administrative documentation
- Obligations related to procurement, works or supply contracts
- Methods of organization and exercise of the supervisory function of work activities
- Role of the prevention and protection manager and staff
Module 3
- Criteria and tools for identifying and assessing risks
- The risk of work-related stress
- The risk related to differences in gender, age, origin from other countries and the type of contract
- The risk related to differences in gender, age, origin from other countries and the type of contract
- The technical, organizational and procedural measures of prevention and protection
- The consideration of near-miss accidents and the results of the participation activities of workers
- Personal protective equipment
- Health surveillance
Module 4
- Relationship skills and role awareness
- The strategic importance of information, education and training
- Communication techniques
- Teamwork and conflict management
- Consultation and participation of workers' safety representatives
- Nature, functions and methods of appointment or election of workers' safety representatives
Verifica finale dell'apprendimento
Dopo aver visionato tutte le unità didattiche si accede al questionario finale costituito da un test con risposte a scelta multipla (di cui una sola corretta) con randomizzazione sistematica della estrazione delle domande visualizzate. Le domande sono state elaborate da un tutor con i requisiti richiesti dall'Accordo Stato Regioni.
Metodologie didattiche
La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Gli argomenti sono sviluppati attraverso supporti didattici audiovisivi, che prevedono l'interazione dell'utente tramite test di ingresso e quiz intermedi. Il sistema monitora in automatico la visualizzazione di tutte le slide e il tempo di fruizione, impedendo all'utente di procedere nel corso senza aver esaurito tutti gli argomenti precedenti.
Regole di utilizzo del prodotto:
Accesso alla piattaforma on-line tramite credenziali personali della durata di 6 mesi.
Requisiti minimi di sistema
Hardware:
-
Memoria RAM almeno 2 GB
-
Scheda video SVGA (con risoluzione minima 1024x768 pixel)
-
Scheda Audio
-
Altoparlanti esterni ( o cuffie/auricolari)
-
Accesso ad internet (minima connessione ADSL)
Si consiglia, in ogni caso, di avere sempre la versione più recente dei software menzionati scaricabili gratuitamente dal sito dei Produttori. I corsi e-learning non sono impostati per la fruizione su tablet e/o smartphone.
Docente del corso
I docenti che hanno elaborato il materiale proposto sono tutti docenti qualificati da AIAS ACADEMY, di cui la stessa abitualmente si avvale per i medesimi corsi in aula.
Attestati
Al termine del corso e al superamento della verifica finale dell'apprendimento sarà inviato a mezzo posta elettronica l'attestato prescelto.
Documentazione rilasciata
Ad ogni corso è abbinata una dispensa in formato pdfCertificazione AIAS Cert
AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024. Il corso può essere valido per aggiornamento e o formazione specifica ai fini della certificazione secondo alcuni schemi. Clicca qui qui per visualizzare tutti gli schemi disponibili.Per maggiori informazioni contatta la segreteria AIASCERT alla mail svalenza@networkaias.it