Tecnico specialista di manutenzione

Scegli edizione:
40 ore (tutti i venerdi dalle 14:00 alle 18:00)
6,13,20,27 OTT. 3,10,17,24 NOV. 1,15 DIC 2023
8 ORE del corso sono valide come aggiornamento quinquennale dei Responsabili/Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi RSPP/ASPP ex art.32 D.lgs. 81/08 e/o per aggiornamento Coordinatore di Cantiere ex art. 98 D. Dlgs. 81/08.
Informazioni corso:
Destinatari
Il corso è dedicato alla qualifica del personale di manutenzione e cioè alle figure organizzative indicate dalla norma UNI EN 15628:2014, operanti in stabilimenti manifatturieri e di processo di ogni settore merceologico, nel settore dei trasporti, nel Facility Management e nelle imprese che effettuano Servizi di manutenzione nell’ambito di contratti di appalto nelle amministrazioni pubbliche e private.
Obiettivi didattici
A conclusione del percorso formativo di 40 ore del corso base, le competenze del TECNICO SPECIALISTA DI MANUTENZIONE consistono nell'esecuzione indipendente delle attività di manutenzione, comprensive delle seguenti competenze:
• l'esecuzione in sicurezza dei piani di manutenzione;
• intervenire tempestivamente in caso di guasto o anomalia, assicurando l'efficacia dell'intervento di ripristino;
• la corretta esecuzione secondo le legislazioni e le procedure relative alla sicurezza, alla salute e alla tutela dell'ambiente;
• assicurare la disponibilità dei materiali, delle attrezzature e degli strumenti necessari per le attività di manutenzione;
• coordinare e/o sovrintendere le attività di manutenzione nel sito;
• assicurare la qualità delle attività di manutenzione;
• utilizzare e assicurare l'utilizzo dei sistemi ICT (tecnologia informativa e di comunicazione).
Analisi fabbisogno formativo
AIAS ACADEMY,
vuole sviluppare la Professionalità della Manutenzione e la Cultura della Prevenzione. Propone un Percorso Formativo per le figure organizzative sopra indicate, secondo quanto specificato dalla norma UNI EN 15628:2014.
I contenuti del corso e le modalità didattiche adottate, consentiranno di acquisire le competenze, abilità e conoscenze fondamentali per completare, unitamente al livello di istruzione e alla esperienza lavorativa richiesta, i requisiti necessari stabiliti dalla Norma UNI per conseguire la Qualifica Professionale.
Prerequisiti
DIPLOMA
Contenuto del corso
ore titolo
4 Introduzione alla manutenzione
4 Generalità sulla manutenzione
4 Sicurezza in ambiente manutentivo (DUVRI-DURC-POS)
4 Sicurezza in ambiente manutentivo (Analisi specifica di rischio)
4 Responsabilità legale nella manutenzione
4 Teoria della diagnostica
4 Troubleshooting manutentivo
4 Tecnica operativa della manutenzione di infrastrutture e impianti
4 Tecnica operativa della manutenzione di automazione e reti
4 Rendicontazione e comunicazione formale manutentiva
2ESAME Tecnico specialista di manutenzione
Verifica finale dell'apprendimento
Verranno effettuate verifiche di apprendimento giornaliere ed una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.
Metodologie didattiche
La metodologia didattica è stata studiata per favorire il migliore apprendimento dei partecipanti. I contenuti e le modalità (presentazioni, dibattiti, esercitazioni) favoriranno l’apprendimento interattivo per acquisire in coerenza con la UNI EN 15628, il miglior mix di conoscenze (sapere, saper fare e saper essere) in linea con le aspettative degli utenti.
Docente del corso
DOCENTI
Docenti qualificati dal nostro Sistema qualità e selezionati individuando i contenuti qualificanti del curriculum vitae, prendendo a riferimento i requisiti del Decreto Interministeriale 06/03/2013 'Criteri di qualificazione della figura del formatore', l’Accordo Stato – Regioni 2016 'Allegato IV: Indicazioni metodologiche per la progettazione ed erogazione dei corsi' e la norma UNI ISO 21001:2019 'Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione'.
AIAS ACADEMY garantisce che tutti i Docenti abbiano le competenze tecnico-professionali richieste per erogare la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Attestati
Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 20% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento previsto in ogni corso.
Documentazione rilasciata
Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso.
Certificazione AIAS Cert
AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024. Il corso può essere valido per aggiornamento e o formazione specifica ai fini della certificazione secondo alcuni schemi. Clicca qui qui per visualizzare tutti gli schemi disponibili.Per maggiori informazioni contatta la segreteria AIASCERT alla mail svalenza@networkaias.it