Didattica

AIAS Academy propone diverse modalità didattiche:

  • aula
  • videoconferenza
  • elearning
  • blended
  • punti AIAS Academy

Ecco le caratteristiche principali:

AULA

Nella nostra sede di Viale T.A. Edison 110 a Sesto San Giovanni offriamo spazi moderni e confortevoli per una formazione in aula con contatto diretto con il docente.

La modalità didattica in aula favorisce l’interazione tra i discenti per creare reti di contatti utili nel proprio ambito lavorativo ed è indicata anche in quei casi in cui i discenti necessitano di maggiore supporto in presenza da parte del docente e dei nostri Tutor.

VIDEOCONFERENZA

La modalità in videoconferenza è anche detta ‘sincrona’ perché l’aula viene smaterializzata e trasposta in digitale tramite strumenti appositi (es. Zoom). Tuttavia la lezione rimane in presenza e ha luogo in dati giorni e orari, come una normale lezione in aula. Il vantaggio della videoconferenza sta nella comodità dei discenti che non necessitano di effettuare spostamenti verso la sede dell’ente di formazione.

eLEARNING

La modalità eLearing è detta ‘asincrona’ in quanto è usufruibile on demand: su apposita piattaforma vengono caricate le lezioni del docente e al discente viene dato accesso alla piattaforma con apposite credenziali. Il vantaggio è l’estrema flessibilità nella fruizione dei contenuti: il discente può seguire il corso nel luogo e nei momenti più adatti. AIAS ACADEMY, attraverso la propria piattaforma e-Learning, offre un’ampia scelta di corsi di formazione e aggiornamento per svariate figure aziendali, come lavoratori, preposti, dirigenti ed RSPP. I corsi sono validi su tutto il territorio nazionale secondo D. Lgs. n. 81/2008 e Accordo Stato Regioni 07/07/2016.

BLENDED

La modalità blended prevede l’unione di più modalità didattiche: ad esempio corsi con una parte teorica in videoconferenza e una pratica in presenza, o corsi con una parte in videoconferenza e una in eLearning. Questa modalità didattica è ideale per la formulazione di corsi a progetto interamente personalizzati.

PUNTI AIAS ACADEMY

Diffondere la qualità della formazione AIAS Academy in tutta Italia, questo è l’obiettivo della Rete Punti AIAS Academy (PAA), nata sul finire del 2011 per assicurare su tutto il territorio nazionale la progettazione, la promozione e l’erogazione congiunta di progetti di informazione e formazione di qualità ed eccellenza nei settori della sicurezza, salute e ambiente nei luoghi di lavoro e di vita.

Ad oggi decine di aziende hanno aderito alla Rete PAA, intraprendendo un percorso che vede i Punti AIAS Academy come anello essenziale del Network, atto a portare a livello locale le attività di formazione, addestramento, ascolto, confronto e individuazione delle esigenze territoriali.

Cerchi una formazione efficace?

Novità

Metodo AIAS PRO

Per contribuire a realizzare un cambiamento significativo nella didattica della sicurezza
sul lavoro e per supportare con costanza i lavoratori che si formano sui temi HSE, il Network
AIAS ha dato vita al Metodo AIAS PRO.


Si tratta di una metodologia per sviluppare la didattica basata sulla verifica del cambiamento
della cultura della sicurezza attraverso i comportamenti
, ideata da alcuni tra i migliori
professionisti del Network AIAS: Sabrina Terraroli, Antonio Pedna e Andrea Trespidi.
Tutte le competenze professionali del Network AIAS si sono unite per dare vita a un nuovo modo
di intendere la didattica, basato sulla verifica delle cosiddette ‘3 C’, ovvero Verifica del
Cambiamento della Cultura e dei Comportamenti.

Il Metodo AIAS PRO, quindi, prevede 3 fasi fondamentali di sviluppo dei corsi.

Quale formazione è adatta a te?

Usa la nostra ricerca avanzata per incrociare il tuo ruolo, il periodo ideale per formarti e la modalità didattica che preferisci per visualizzare una selezione di corsi del nostro catalogo perfetti per te: