Il percorso formativo ha la finalità di offrire al discente la formazione, le competenze e gli strumenti necessari per affrontare autonomamente la GESTIONE GLOBALE di tutte le problematiche emergenti nel campo del rischio da sovraccarico biomeccanico
Il Diploma Europeo CFPA costituisce il massimo livello di certificazione europea attualmente raggiungibile e fornisce una base culturale di qualità elevata, comune a tutte le Nazioni aderenti al CFPA.
Il corso fornisce gli strumenti per integrare gli aspetti tecnici, organizzativi e metodologico-relazionali nella gestione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro.
Con questo percorso vogliamo aiutare gli HSE Manager o aspiranti tali nella loro crescita professionale, fornendo tutte le skills necessarie richieste dalle aziende.
L’obiettivo del percorso formativo è quello di fornire gli strumenti necessari a capire come affrontare la tematica della salubrità degli ambienti indoor.
Percorso Formativo per Responsabile della manutenzione secondo quanto specificato dalla norma UNI EN 15628
Percorso Formativo per le figure organizzative sopra indicate, secondo quanto specificato dalla norma UNI EN 15628
Il corso offre una qualificazione specifica sulle tematiche della protezione dalle RADIAZIONI OTTICHE INCOERENTI (ULTRAVIOLETTO-UV, VISIBILE-VS, INFRAROSSO-IR) ai sensi del D.Lgs.81/2008, Titolo VIII Agenti fisici, Capo V Radiazioni ottiche e All. XXXVII Parte I Radiazioni ottiche incoerenti.
La valutazione dei rischi di un sistema LASER deve tener conto della tipologia, del fascio LASER, dei valori limite di esposizione, del livello di esposizione, della distanza di sicurezza e della “Zona LASER Controllata” fino alla predisposizione di norme di sicurezza specifiche.