Il corso è volto a individuare e definire il ruolo della leadership e del risk-based thinking proposti dalle High Level Structures quali standard del SGI delle ISO sicurezza, ambiente e qualità, in linea con quanto proposto dal D.Lgs. 231/01.
Lo scopo del corso è introdurre i concetti della sicurezza comportamentale (B-BS) e sensibilizzare l’uditorio agli aspetti comportamentali e valoriali della sicurezza sul lavoro.
Il corso aiuta a comprendere il contesto teorico di riferimento della sicurezza comportamentale, i risultati della sua applicazione e la sua influenza su cultura e valori di sicurezza.
Il corso mira a fornire una panoramica generale sulle principali criticità delle attività del personale viaggiante e ad analizzare metodologie e strumenti utili a mitigare correttamente tali minacce.